Facebook è il social network più utilizzato in Italia. Gli ultimi studi rivelano che gli italiani passano più di 6 ore su internet, di cui quasi 2 ore sulle piattaforme social[1]. Questi sono solo alcuni dati che mostrano l’espansione dei social all’interno delle vite delle persone è praticamente essenziale per un azienda essere presente su Facebook.
In questo articolo è spiegato passo per passo come creare una pagina aziendale sulla piattaforma social più utilizzata al mondo.
Primo passo: cos’è e come aprire una Pagina Facebook
Le Pagine Facebook servono alle aziende per creare una forte presenza online. Le persone a cui piace la pagina della vostra azienda possono visualizzare gli aggiornamenti e i post pubblicati nella sezione Notizie.
Per creare una Pagina aziendale bisogna per prima cosa accedere con il proprio account Facebook, ovviamente se non si possiede un profilo Facebook è necessario crearne uno.
Primo passo per creare la propria pagina: andare su https://www.facebook.com/pages/create e scegliere la propria tipologia di Pagina.

Dopo aver cliccato su “Azienda o brand” comparirà un riquadro da completare con le informazioni della propria azienda, come nome, categoria, se è presente una sede fisica l’indirizzo, ecc.

Immagine del profilo e immagine di copertina: perché sono così importanti?
Il passo successivo è quello di caricare l’immagine del profilo e l’immagine di copertina.[2] Queste due sono i primi elementi un utente vede e devono rappresentare l’immagine della propria azienda. Per quanto riguarda l’immagine del profilo è preferibile caricare il logo della propria azienda. L’immagine di copertina, invece, può essere più creativa e dinamica. È possibile creare un breve video, una Motion Graphic, un’insieme di immagini o anche solamente un’immagine che rappresenti l’azienda. Gli argomenti possono essere i più vari, come le offerte del momento, i prodotti più venduti, il logo dell’azienda o anche un evento, l’importante è che siano in linea con l’azienda.


Le dimensioni dell’immagine del profilo devono partire da 320 pixel di larghezza e altezza in modo che l’aspetto non venga deformato. L’immagine del profilo viene visualizzata con dimensioni pari a 170 x 170 pixel sui computer, 128 x 128 pixel sugli smartphone e 36 x 36 pixel sulla maggior parte degli altri cellulari.
L’immagine di copertina viene visualizzata con una larghezza di 820 pixel e un’altezza di 312 pixel sui computer e con una larghezza di 640 pixel e un’altezza di 360 pixel sugli smartphone[3]. Essendo un’immagine/video rettangolare le dimensioni possono partire da 820 x 312 px.
Nome utente: come farsi riconoscere
Dopo aver completato tutti questi passaggi viene consigliato di inserire il nome utente della pagina, che è semplicemente l’indirizzo Web personalizzato (facebook.it/nomepagina).

Informazioni finali sulla vostra pagina Facebook
L’ultimo passo è controllare che tutte le informazioni della pagina siano corrette. Questa opzione si trova sotto l’immagine di copertina e si può modificare anche in un secondo momento[4].

La vostra pagina aziendale è pronta! Ora potete iniziare a pubblicare!
[1] https://wearesocial.com/it/blog/2018/01/global-digital-report-2018
[2] https://www.facebook.com/help/104002523024878
[3] https://www.facebook.com/help/492441920771107
[4] https://www.aranzulla.it/come-creare-una-pagina-facebook-aziendale-1051707.html